
Fratelli Caporale, simbolo di come tradizione e innovazione possano convivere
Raffaele Caporale e Giuseppe Caporale, conosciuti come I Fratelli Caporale, oggi sono un simbolo di come tradizione e innovazione possano convivere, guidati dalla voglia di lasciare il segno nel cuore, e nel palato, dei clienti.

Pizzeria I Caporale
La decisione di cambiare nome alla pizzeria, scegliendo il cognome di famiglia, è stata una vera scommessa.
“Dopo dieci mesi, avevamo già capito che era stata la scelta giusta. La gente veniva per noi, riconosceva la nostra firma”, racconta Giuseppe Caporale con orgoglio.
In un’epoca in cui molti pizzaioli cercano fama e riflettori, i fratelli Caporale scelgono la via della sostanza: cura dei dettagli, rapporto umano con il cliente, attenzione alla qualità e alla digeribilità.
E così, dal cuore di Napoli, I Fratelli Caporale continuano a scrivere una storia di gusto e autenticità, che sa di lievito, tradizione e futuro.

Raffaele Caporale
Dietro ogni pizza firmata I Fratelli Caporale si nasconde una storia di passione, famiglia e trasformazione. Quella di Raffaele Caporale, infatti, non è una carriera nata per caso: prima ballerino di danze caraibiche, oggi pizzaiolo ispirato, ha scelto di seguire il richiamo delle radici e della tradizione napoletana.
Cresciuto nel quartiere storico del Rione Sanità, Raffaele Caporale ha respirato fin da piccolo il profumo delle pizze sfornate dal padre Domenico, in un locale che oggi, grazie a lui e al fratello Giuseppe Caporale, è diventato la pizzeria I Caporale.
Il cambiamento generazionale ha portato una ventata di innovazione: I Fratelli Caporale hanno introdotto nuovi stili come il Caporalotto – un padellino croccante con semi – e la Tricottura, una pizza passata al vapore, fritta e poi infornata. Ricerca, passione e autenticità sono alla base della filosofia de I Fratelli Caporale, che non dimenticano mai il valore della semplicità.
“La pizza non è una moda – afferma Raffaele Caporale – è amore per la tradizione con un tocco di carattere”.
Questo spirito si riflette in ogni dettaglio del loro lavoro: dall’impasto con farina di cereali antichi, maturato per 36 ore, fino ai prodotti Dop e freschissimi scelti con cura.
“La nostra pizza dev’essere ambiziosa, tradizionale e leggera – spiega Raffaele Caporale – anche una semplice marinara può diventare un’esperienza se fatta con amore”
E tra una Ruota di Carro e una Napoletana con friarielli e salsiccia, ogni creazione racconta una storia di famiglia e territorio.
Giuseppe Caporale
Nel mondo dell’arte bianca, dove tradizione e innovazione cercano un difficile equilibrio, Giuseppe Caporale rappresenta un esempio di come il mestiere del pizzaiolo possa diventare espressione di creatività e coesione familiare. Insieme al fratello Raffaele Caporale, ha fondato la pizzeria I Caporale, portando avanti una filosofia chiara: migliorarsi ogni giorno, senza mai perdere l’identità.
Gli impasti firmati I Caporale sono il risultato di studio, tentativi e sperimentazioni: farine miscelate con cereali antichi, lieviti studiati per migliorare la digeribilità, attenzione ai clienti con esigenze particolari. L’obiettivo? Offrire un prodotto che non solo sia buono, ma che racconti una storia, quella di Giuseppe Caporale e Raffaele Caporale. Per Giuseppe Caporale, la pizza è passione pura, ma anche mezzo per esprimere valori: condivisione, rispetto e famiglia.

“Abbiamo rivoluzionato gli impasti – racconta Giuseppe Caporale – ma la cosa più bella è trasmettere la nostra armonia”.
La forza della pizzeria non è solo nella qualità del prodotto, ma nel lavoro di squadra de I Fratelli Caporale che, oltre a Giuseppe e Raffaele Caporale, coinvolge anche il padre Domenico, detto Mimmo, storico pizzaiolo del quartiere Rione Sanità.
“La nostra identità è dinamica – prosegue Giuseppe Caporale – sbagliamo, correggiamo, miglioriamo. La vera forza è nel continuo ascolto e confronto”.
Questo approccio ha dato vita a pizze originali come la Marinoro, con datterini rossi semidry e una “concia alla Caporale” frutto di mesi di ricerca.
I Fratelli Caporale: la qualità al centro di ogni pizza
Quando si parla di pizza di alta qualità, il nome di i fratelli caporale emerge con forza come sinonimo di eccellenza e passione. La loro filosofia si basa su un…
Caporalotto: l’essenza di Napoli nella visione autentica de I fratelli Caporale
Tra le eccellenze proposte da I fratelli Caporale, spicca con forza il Caporalotto, una creazione che rappresenta l’anima stessa del loro progetto: passione, autenticità e continua ricerca. Questa pizza in…
Il plus delle Farine Varvello, il fondamento salutare per la perfezione delle nostre pizze
La qualità degli ingredienti è il pilastro su cui si fonda ogni piatto preparato da I Caporale, e tra questi, le farine Varvello rappresentano una scelta fondamentale. Con una tradizione…