Skip to content

Caporalotto: l’essenza di Napoli nella visione autentica de I fratelli Caporale

  • 2 minuti di lettura

Tra le eccellenze proposte da I fratelli Caporale, spicca con forza il Caporalotto, una creazione che rappresenta l’anima stessa del loro progetto: passione, autenticità e continua ricerca. Questa pizza in padellino, firmata da Raffaele e Giuseppe Caporale, va ben oltre una semplice proposta gastronomica: è il manifesto di una filosofia che unisce tradizione napoletana e spirito innovativo.

Il Caporalotto nasce da un impasto unico, arricchito con semi di chia, lino e papavero. La sua consistenza croccante e l’equilibrio tra leggerezza e sapore lo rendono immediatamente riconoscibile. Ma ciò che rende speciale questa creazione de I fratelli Caporale è l’attenzione per ogni dettaglio: dalle farine Varvello, derivate da cereali antichi e a basso impatto glicemico, fino alla lunga maturazione dell’impasto — 36 ore di riposo e 12 ore di lievitazione — per garantire digeribilità e gusto autentico.

“Il nome Caporalotto è un tributo al nostro cognome e alle nostre radici”, raccontano i fratelli Caporale, sottolineando l’importanza della memoria familiare nella loro cucina. La cottura in forno elettrico, scelta consapevolmente, regala una croccantezza impeccabile, che valorizza sia le versioni salate sia quelle dolci del prodotto.

Tra le varianti da non perdere ci sono: Napoli a modo nostro con friarielli e salsiccia; Genovese di Scottona, con ragù ricco e corposo; Zest, perfetta per l’estate grazie alla freschezza della mortadella e del limone; fino alla proposta dolce Croccante all’amarena, che richiama il celebre gelato napoletano.

I fratelli Caporale non seguono le mode, ma custodiscono l’identità della vera pizza napoletana. Ogni creazione è un racconto che parla di Napoli, di famiglia e di rispetto per la materia prima. Venite a trovarli in via Nazionale delle Puglie, 83 a Casalnuovo di Napoli: da I fratelli Caporale, ogni morso è un viaggio

Torna su